Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
origine; ed altri finalmente alla voce ÒROS sostituisce il verbo gr. ÒRO sorgere (cfr. tat. ÒRIOR nascere), che unito a da cui discesero i Latini, originariamente' stanziati nei monti intorno a Reale (oggi Rieti). — Nome appellativo che si da ai primi abitatori à\VD paese, o sia a quelli che ivi ebbero aborigene lai, ABORÌGENES. chiamato il schiatte, che sono P addoppiamento della r ne riforma il nome in ABERRIGINI perché viventi erranti, siccome costumavano i primi uomini; chi propone il lai. ABS(QUE) senza e ORIGO (ablat. ORÌGINE) origine, quasi gente d'ignota origine; chi ricorre al gr. APÒ {lai AB) da, per, paxticella indicante causa, provenienza, ÒROg monte e GIGNÒ-MAI === GENNÀO (lat. CIGNO == GÈNO). Popolo Vari sono gli etimi che si danno a questa voce esprimente gli Originari abitatori GIGNÒ-MAÌ generare darebbe alla parola il significate di Antenati, Progenitori. — Cosi venne la loro origine, a differenza delle colonia o di altre di un paese, dai greci detti autòctoni. Il più verosimile è che tragga dal lai. AB-ORÌGINE dalla origine: ma vi è chi senza curare produrre, generare, perché scesi dai monti, donde trovavano venute a di
forese dittatore conocchia acerrimo brulichio zerbino cimare merda grattabugia sano licere verretta felpa buccolico canoro scampanare deuteronomio capitolo circoscrivere assennare acceggia pitagorico minuta sepolcro telefonia barattare prodigio togo frisinga saturnale foca fiotto grifo minuzzaglia sgabello niveo ignobile ischio tuorlo rimontare ciurletto data pozzo tornasole aggregare cinciglio rivendugliolo vergola bindolo Pagina generata il 25/04/25