Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
pentatlo aggradire leccardo terremoto imprudente coltello gargarozzo dileggiare sedia comporre melanzana one delazione bonetto figuro gracchio influire buccellato caldano inocchiare interpetre collana perito ottanta intelligenza schifo perma iungla funereo approntare notevole verrocchio vaticano scarnire tenero retrocedere svilire legista filugello fregare produrre tiglio notizia passare rammaricare colonnello ginnosofista camuso intravedere diottra novatore monatto sidereo ventaglia Pagina generata il 25/04/25