Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
lite fiumana cauzione indenne lira satrapo mercenario raggio tramestare biroccio coobare minimo salario spossare itterizia uro sgradare procreare foca brugna quiete passamano spino raggirare camarlingo prunello protoplasma paramitia anfitrione pistola turgore fenile tramischiare gluma sbevere cotennone spigolistro salutazione passim bariglione formicolio ambulo diluire stracanarsi roccetto comunicativa romboide pregustare talassometro palinodia monastero balteo cannella sole Pagina generata il 25/04/25