Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
anasarca finestra inculcare marmare numerario irrefragabile scheletro concrezione crogiolare filomena trafilare vasto anemone inviperire logistica speco zediglia redentore liana controvento gastralgia sfiorire misvenire petto litro risorgere svoltolare refrattario usucapione attrappire trucolento ippopotamo barlocchio coito andare otta distorcere enallage morticino cioccia sciaba sopravvento vi giuso stufare segrenna costo interiore colono marrobbio comporto molecola retrivo Pagina generata il 25/04/25