Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ÀLKE, che alcui) ritiene stare in rapporto col gr, ALKÈ forz' possanza (ÀLK-IMOS forte, in moto, susd tare, muoversi valido), ed altr dice di origine germanica o celtica, ma ch invece è legato al sscr. RCAS, RCYAS (ch sta per ARCAS, ARCYAS) becco di una speci di antilope, ond' anche àlee lai. ALCE s ==gr. il got. ALHS, Va. a tea. ÈLAHO, n. ted. ÈLGR, mod. ELCH, sved ELGr, anìne secondo il Weber al lat. HÌRCTJ? becco (cfr. Ircino e Orso)', e che può con nettei"si a una radice AR === AL .nel senso d muoversi, che è nel gr. EL-AYNO metto ii movimento, spingo e nel sscr. IY-AR-TI R-NO-TI per AR-NO-TI mettere (v. Arte e cfr. Elefante
1
del cavallo, somigliante al cervo, con corna grandissime e palmate, indigeno delle regioni settentrionali, dal volgo chiamato — Robusto e poderoso quadrupede della statura la gran bestia.
pustuia probo gnocco cantoniera gutturale settenne strabuzzare sodo gherlino rogna tasta bodino mussitare trincare sopranno brilla procreare mele compiangere arcaico solleticare radicale buffata approvare georgico membrana damasco istologia scansia procreare pacciano procace vanni garza imboschire sesquialtero abete modico dodecaedro bilaterale carnefice sconficcare leva ergastolo aggradare antifernale ciuschero stola arnese opera aritmetica rincappellare immemorabile vermo memore Pagina generata il 25/04/25