Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
granita gazzarra spalto contenere leale festuca leccio torba pinguino sfrusciare zenzero rampino pillotta palestra vaticano appurare costellazione assuefare ombra nassa pantomima afelio annunziare dulcinea subdolo caffe rampa sportula domestico abbocconare conversione fidanzare irrisoluto fremire irto vignetta corteggiare espilare codazzo posporre gualchiera rinvincidire tubercolo rabbrenciare gugliata serie separare corvettare gemello partita astio molbideno attristire stativo miccino inazione Pagina generata il 25/04/25