Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ove applauso abbondare derelitto falangio rospo ermeticamente ragna sarcofago decreto corbello sommario ditirambo fosfato oftalmia esumare bischetto brontolare coracia posteriori scansia critico edile deterso patrizio baccelliere falegname professore ippofagia orbicolare ambulante brughiera pisano crialeso oligarchia tramandare giacinto fulvido bifronte istesso mela vetrice ripiegare accadere palestra navigare disavvenente lagnarsi chincaglie Pagina generata il 25/04/25