Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
testa ottobre comporre rigo sfenoide furente precipite basetta sceso azzardo novanta padiscia rachidine loppio pandora pertinace arem reagire inacetare settembre voglia movere intempellare turrito sommo lavatoio vo acquacchiarsi aliosso eunuco cicoria saccardo accedere padiglione zanella mastice ustorio prelibare cerziorare citrico paco matterullo funere ninfomania brevetto cella troscia vaioloide tamerice pipistrello valeriana Pagina generata il 25/04/25