Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
funebre sconfessare rimestare fantasia malaga confine istituire cessare delinquere faro scriato rimeritare proficuo solleticare merceria cespite sgonnellare arnione pianella disfagia arpia estuoso velluto quarterone ciampanelle sterzare canna suspicione azzicare tuberoso burchiellesco amnio negletto micidiale epoca ciclone trasfuso meticoloso brivido cata mediare intuarsi cortigiano moare respiro ritrangolo reometro inaccessibile urbano fingere confidenza cecigna palmiere bozza riattare bidetto socio ciurmaglia Pagina generata il 25/04/25