Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
9
de fuoco del sole o del lampo nascosto fra 1 nubi, che si muovono e accavallano nell bufere: lo che spiegherebbe anche di pe: elemento derivi dal gr. T�UROS o dal 8scr\ s� la forma di cavallo. Or questo mit avrebbe preso piede principalmente nelL Tessaglia, che sarebbe stata quindi con siderata come il luo'go nativo de^ Centauri d'onde poi a poco a poco STHAURIN cavallo generato da w tero o da un cavallo ossia razza d^uomir forti, robusti, � da supporsi fossero montanari abitatori delle suddette grech( contrade, ed alla favola avrebbe dato facili appiglio il Anzi 1( Schenki quali Macedonia e del Pindo, ch( la'favola rappresenta quasi mostri mezz Uomini e mezzo cavalli e dice figli d'Issiont e di una nuvola. � Altri invece conget tura che il primo elemento della parola -KBN- stia con leggiera e frequente alte razione di lettera per GEN (sscr. GAN) da gr. Si � poi finalmente pr� posta una spiegazione assai attendibile d questa voce nel ssor. OANDH-ARVA, che si gnifica cavallo (ARVAN) ed � anche la per sonificazione mitica di alcune semi-divi nit�. figurate con testa di cavallo. che corre da pii secoli � dal gr. KENT�� pungo, stimolo, tra figgo e T�UROS toro, ovvero AUROS === OROS desinenza di nomi e aggettivi greci. � Po polo nomade di mandriani abitatori delh Tessaglia, della nazione, popolo, ec il secondo G�NOS generazione, cent�nro gr. K�NTAUROS onde il lat. CEN T�URUS. La etimologia insegna trattarsi di una rappre sen fazione simbolica portata dall'India o bue da tir( patronimico di STHIIRA toro, ovvero da STHAURA forza, nella quale ipotesi CEN T�URO significherebbe significato apparente degli ac connati vocaboli. uomo sarebbe nata li favola, che quelle mitiche figure fosser un popolo della Tessaglia solito di stare i cavallo. Deriv. Centai^rea; Bu-cintbro.
ancona costare campione venatorio sobbarcarsi stento pottaione luce sciabecco cottoio inquilino prendere tubolo eparco fortilizio patrio avviluppare cicca dissoluzione chiodo vidimare conciare canaglia tasto reliquia oolite guadio iui zocco devenire strombo avversione acquaio identita alambicco imbizzarrire sacramento nefelio paraguai lanugine suddividere gnomico novero acciuga scontroso fanello aggruzzolare deliberatario capacitare scommettere quadrupede Pagina generata il 11/05/25