Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
accaparrare tecca capillare seggiola perpetuo cefalopodi saccaro vantaggio falconetto pavoneggiare quadra stizza sostenutezza guardinfante orina spicilegio buffetta parodia guadio sprillare glasto falotico adombrare lidia parentali oprire tronfiare brolo preponderare prosecuzione dunque cespite calcinaccio involgere frottola nudo sommo aggressione fittile incarognire colimbo strafalcione laniare malia puttana impazzare esarca contraffare magona scusso provocare Pagina generata il 25/04/25