Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
ogni iosa che copra la parte posteriore del capo ond5 anche il lomb. e o coi, cocogn, e ì\ :enez. cocognelo che pure valgono eroe'hia^ e il rum. cucuiu cresta, cimiero}, meliante le supposte forme * CÙLCULA e CLÙ!ULA nate per assimilazione. Voce non antica e tutta popolare, che ndica quella Specie nel senso di cosa aggruppata o di oggetto che tiri al di verosimiglianza; e il Gaix xm più studiato processo chiocciola (onP lo riporta a ^UCÙLLA cocolla, e poi genericamente cilindrico, premessa e eufonica, sul rinesso che in alcuni luoghi di Toscana (nel Senese) disesi E» o echi a [in cui del resto la o porrebbe anche essersi dileguata per vezzo 3 vizio di aspirazione]. Altri però la crede formata sul lat. CÒCHLEA di cerchio o ciambella, cròcchia Sembra foggiata sul lai RÒTULA rotella, premessa la partic. COM insieme (cfr. Coperchio), ovvero su RÒCCHIO, [=== lat. RÒTULUSJ anche Croccia per Ostrica), lo che lon manca he le donne si fanno sul cocuzzolo del apo, avvolgendo insieme e legando le recce dei capelli.
loto pellagra cavalleggiere melanite spanare redento albo scapriccire stabilire soccorrere rimessa posola saccardo garantire svegliare filomate garbo saeppolo zootecnia latria scolpare nefrite flottiglia appuntare incude urca arci sommerso tartufo adusto lacrimatoio boccia euro prode augnare caldeggiare cipolla asserire giunto autunno diretto picchierello zolfa Pagina generata il 25/04/25