Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
invitare intuito indemoniato pomata zanzara raviggiuolo disparere spinello monos romeo novazione armilla sorbillare bacchillone statario alchechengi fuoco pioniere ribeccare pila dimoiare boccone dissociare cicoria settanta abbondare lupinella bellora mola dramma latrina livido lupinella usitato orgasmo striccare donneggiare magniloquenza nolo sbizzarrire trainare commessura accetto pianoforte rincagnato boricco dimissione scrigno triciolo spermatico coperto arguire origliere sorgiva quadrilatero smagare Pagina generata il 25/04/25