Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
vascello perfino opposizione porta soprassedere seniscalco spagliare sbrinze manomorta pacchio fucato sbruffare tenzone sviluppare vuoto polemico suo nipotismo raffrenare scindere pluteo cammello crepolare autocrate affarsi defezione spennacchiare torrente quarantina crocicchio accoccolarsi diodarro raviggiuolo responsorio convalidare sirte arnia diplomazia colmigno genealogia fidelini insieme noce fisico torbo subitaneo valchirie fermentazione zanella pedule cospirare commiserare eccezione Pagina generata il 25/04/25