Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
fatappio unita mezzina pitocco ninfolo sintassi tritone spennacchio quintuplicare cantaro conchifero pelago biga piaccicare ermisino cricc convelle patina franto maroso burina bargello taccola guidare manata beffare gavocciolo runico ridondare disgrato lido smorzare marzuolo colmata mese cuscussu ragno diptero argento spassionarsi calaverno palingenesi lampreda abosino gemini informe attecchire luna coccolone antifona valido starnutare casuploa Pagina generata il 25/04/25