Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il lai. GJJTTĄTUS [da GŁTTA goccia], che riferito a colore ebbe non solo la significazione di pomellato [quasi asperso dal lat. OPTĄTUS desiderato o scelto per la bontą sua^ premessavi la D, a fģne di appoggiare la voce (come in DÓTTA, che pur si disse per ŅTTA == ora) : e OTTATO fu anche detto da Cosimo Trinci. Perņ non č da trascurare (JLĢ goccio o macchie], ma per estensione si disse anche per bądius cioč giallo sono di grana finissima e di squisito sapore : cos] detto per alcuni e anche bianco [cambiato il D in G, per un dentalismo della gutturale, dottato Aggiunto di una qualitą di fichi. che maturano assai per tempo e come in dłlcis dolce, che č ģa un supposto GTJLCIS].
quinquennio schippire sollo redigere posola calmo sedile rapina emiro adusare necroforo cafiro coppaie libare rimasto gota zelo orecchiare mappa daino stoppaccio azzurro galena pevere diaforesi colecchio caicco ferrante panicato arme alea genitale iutolento ronchioso stadera progetto aulico fendere astere esecutore ganimede tesoreggiare coronare annebbiare nannolo aringa biotto rimbalzare levirato dilungare trimurti Pagina generata il 25/04/25