Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
pistola. Per� alla introduzione di un tal nome non dovessero estranea l'usanza, che i Romani tolsero ai Persiani o agli Sciti, di portare in guerra, milizia a cavallo (e un tempo anche a piedi), introdotta in Europa sullo scorcio del Sec. XV, la quale veniva adoperata in guerra per speciali fazioni: cosi detta dalla particolare della forse per incutere timore ai nemici, intessuta o dipinta la immagine di un drago rosso nella insegna delle coorti propria delle legioni], d'Oriente, e indi si estese a butte le nazioni europee e specialmente al regno d'Inghilterra. In Francia l'insegna lei dragone venne, come [essendo l'aquila foggia del cimiero, o, giusta il Doti. Heyse, dalla testa di drago sulla impugnatura onde si chiam� DRACON�RIUS il vessillifero. I/ insegna del drago pass� poi agli imperatori drag�ne dal lat. DRAC�NRM - accus. di DRAGO - drago (v. q. voce). Lo stesso che Drago. Questo nome poi fu adoperato e si adopera ancora a significare Soldato di una sorte di afferma Voltaire, Introdotta nella cavalleria dal maresciallo
1
Piemonte. Deriv Dragona. Dragon�ta; Dragonc�llo,; De Brissac, al tempo delle guerre del Dragon�ssa; Dragonteo.
sturare dodecagono glossario telefonia paraguai ingo aonco acconto smozzicare piurare parsimonia pederastia giudeo luminara prisco introdurre bezzo risuscitare scolare scrimolo sibilare capo schiantare immantinente iibrettine starna controscena dimagrare ronca salve sororicida bidetto pepita pappagorgia accrescere pigmeo escato stitico loggiato decollare individuo branco catriosso imbavagliare pugnare espellere folletto Pagina generata il 09/05/25