Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
bambocciata pastocchia lendinella scorbuto alipede frassino rinviperare speranza laticlavio bolina piumaccio proselito incolto terzino iuta impuntare rigurgitare trono singhiozzare lampreda banchina traversia vergogna millecuplo evoluzione osteria palanca dore cosciale percuotere gazzurro lagone umile gaglioffo posliminio litanie prossenetico sbaciucchiare verdura bonario preside quiproquo retrospettivo foce giovare fermaglio bua bordella albagia rapontico seniscalco Pagina generata il 25/04/25