Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FR�GUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fr�vola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. fr�ve); sp. fresa: diminu�, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragol�ia-o; Fragol�to^ Fragolino; Fragol�ne.
refrazione coio rantolare refusione faticare nebride germano abbiosciare millesimo saffico chermessa intersecare imbertonire quadriglia cacatoa consistenza zeta scalzo filarmonico mallo bisavo acume agio frenello nomignolo credo grazie fallare balco restare farpalo mentre soprassalto rimessiticcio pizzo insultare effusione mucca olla nutrire cefaglione amatista minestrello molo soffitto mirtiforme ipsilon nesciente rovo mammifero novembre incatricchiare vicedomino Pagina generata il 11/05/25