Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
inflettere fonte debutto iemale bacchettone dislogare urbano frullo dianzi ipogastrio risegare accline congegnare sieda talari romanista anfora passola voltolare reliquato disdicevole coorte cavallo digredire battifolle uscire applaudire settenne regio fata gluteo trepano quattone clavicembalo lustrale splendere squattrinare sbocciare ittiosauro breccia gregge contrarre cambiare belzoino amico pappo trito tricuspide buffone imene imano intogliare implume scaturire cobalto Pagina generata il 25/04/25