DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

forfecchia, forficola
forfora
forgia
foriere, foriero, furiere, furiero
forma
formaggio
formale

Foriere, Foriero, Furiere, Furiero




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 e agli esercii per provvedere alloggiamenti e vettova glie. Nelle milizie odierne Sottufficiale de putato soldat a tenere la scrittura e a provvedere ogn occorrente di vettovaglia e di alloggio. passato aveva P ufficio d andare innanzi ai principi Da Foriere si fece V aggeli. Ferie ro-f nel senso generico in ciascuna compagnia di forière-o, fnrière-o dal truppa, esercito, cioè colu che precede l'esercito per portare gli ordiw fr. FOURRIER più anticam. FORRIER, FORIER, FORRIERI (bass. Colui che nel lat. fodràrius), che associasi a FOUR PAGE (boss. lat. fòdrum àolVa.a.ted. f'ò tar, scand. fódr) foraggio, per far cap alVa.fr. FOURRE 'paglia, preso questo ne senso di cibo, nutrimento (v. Foraggio). I Del atre crede meglio apporsi ritenendoh detto per FOR-A-HARO comp. del teut. FOI (ted. mod. fùr, gr. lat. prò) avanti e HAI (ted. mod. Heer) Che precorre, Che pre cede, ed altresì Che prenunzia. pape bricco berlingaccio romeo piccatiglio mentire accline esporre redigere tormenta minchione uligine opificio abile ponderare funerale stampiglia spina annichilare unico cinedo apparare turchese nugolo focone fidare serio trocarre trabocco scarmo ampelidee infralire riseccare spaniare isterite ripudio marionetta irretire teglia elisir mussare rivolgere rabbino intanfire luminoso borniolo splenico cazzuola radice l diventare Pagina generata il 25/04/25