Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
parpaglione mucchero reietto caffe giubba letizia macolare francesismo grassazione giuntare diafano palmare citta scomparire tavolaccio tagliuola insolazione sbordellare pacchio inanizione scortare barometro borchia lacunare trastullo caffeaos otologia risentire albagia chiesupula scagnozzo lapidare onanismo ancella terroso invischiare brachilogia viscere carpita fucina venerabile artefice rachidine massicciato attristire fantasmagoria sermollino ciompo palma cocciuola casoso Pagina generata il 25/04/25