Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
fiale rafano picchio pentateuco scannafosso novennio lapis ghiado osservante tartufo tuorlo telefonia veterinario trascurare flittene deperire gordo prefetto frisore calafatare ammazzolare opinare dittico cellerario quadrare fatta defecare cavalletto loia statuire crisantemo assoldare invanire bifero sfiancare strasecolare didimi lagunare elemosina plettro fuseragnolo ottavino rivelto stipare atellano dendragata brogiotto addoparsi blasone vogare incombere Pagina generata il 25/04/25