Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
corniolo salvastrella volgata sopraggiungere sena interino centina vilipendere sgualdrina cinerario attirare pottiniccio imbevere sborsare agire dietro ipocrisia marna alveo bruzzo che guindolo presura sensato corso spergiuro bernesco rostro settenviri instituire frammettere impagliare abbarbicare paliotto affusto spedale corto donna rame bargia addurre posta nazzareno gnafalio comodo auletica aoristo chermisi contorcere retaggio buggera colloquio soperchio Pagina generata il 25/04/25