Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. LEUCÒMA dai gr. LEYKOS bianco, che si collega alla stessa radice di LYK-E luce (v. leucòma == q. voce). Voce di antichità. Pubblico registro dells
3
d'Atene, sai quale stavano descritti i nomi di tutti i cittadini detta anche album, usata in Roma, nella quale stavano descritti i nomi de' giudici, e dove inscrivevansi pure gli atti tosto ch'erano giunti airetà prescritta per essere ammessi alla paterna eredità, cioè allieta di ciascun anno dal Pontefice Massimo. In Chirurg. Macchia biancastra della cornea, pellicola bianca che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e dipende dalla cicatrizzazione di qualche ferita città di vent'anni; Tavola bianca, o di certa ulcera di siffatta membrana.
abbrivare treppicare cicuta cacume rubbio nefelopsia impadularsi controvertere pulcinella marasmo contare esaltare patina pino amaca pinaccia sino sorbillare vittoria ignobile riversibile pena conflitto nolo carabina avocare pornografia corista contracchiave futuro burella possibile tarma anti cocca disinvolto dondolone lavina onice travaglio alloppicare capace simile antracite cavallone velabro sconvenire leucoma appagare traspirare mantenere strenna espellere lenzuolo istigare Pagina generata il 25/04/25