Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
fiordaliso bofonchio eolio sbancare barbino gusto moscada quo libella stravizio sversato reclamare disformare settuagesimo annuo cocciuola moltipla ulcera re otite morfia scaramuccia lonzo ignominia memento vigilare sibilla abete alliso musorno ancia intesto plesso olivigno prelegato imborsacchiare translato agostaro mazzafrusto suppositivo quinquagesimo fabbro galeato concepire camoscio accaprettare muiolo parte controvertere sgallare fido india Pagina generata il 25/04/25