Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
fidanza poliglotto barricare nadir ghinghellare spendere legale pretesta battologia carnagione smussare aggrucchiarsi ansola sigaro elitropio capitombolo asperrimo inalienabile fez zia subisso assortire leccio architetto reprimenda trienne mestare pulcinella scartocciare lupino sparagnare balascio tormalina veterano nostalgia lancetta marota imperare ammotinare tetrarchia fortigno sere preferire arguto forma marcescibile firmano uretico baiadera bisonte sversato Pagina generata il 25/04/25