Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
patologia calzerotto preposto curcuma ancora torzuto morte cioncare attillato accadere settembre piangere freddura scapolare profondere istiologia scarcaglioso ingerire affidare auspicato preoccupare conquibus superno letame espirare ofite epifora secolo differenza calderino scattare onice littorale orochicco ferza mastino interprete volano marrano protozoi pialla meridiana volubile rinoplastica scherano carvi plurimo vagliare stare crapula arrotare poliandria indigente capperone Pagina generata il 25/04/25