Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
araldica aruspice bonzo tafografia prelevare condurre trainare calce repulsivo dipartimento algia sotadico spolpare stola udometro accessione madia merce divorare gravicembalo belligerante espresso sussi spiombare audace opzione consonare bazzicare pusigno tonchio cipiglio pinzare agreste epifora matraccio vergello rene chiazza ciruglio inspezione leale introito derma accorciare fiatare belladonna sassifraga pandemonio bavera baccello zigolo corto rivocare conflagrazione ammonticchiare Pagina generata il 25/04/25