Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
cuscinetto batassare cocciuto maschio soffumicare imbusto raccolta esostosi tessello tordo robbio faina bustello gamba lente angiologia soffriggere gonga bezzicare salvo sommesso covo gesso gallone gargarizzare maiorana latrocinio sperso moresca bisbetico guado narrvalo lecito macca bancarotta dramma pifferona interito drammaturgo pericardio decade refrazione cerfoglio raccapezzare stravoltare cantaro feditore calandrino finta Pagina generata il 25/04/25