DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

maritozzo
marittimo
mariuolo
marmaglia
marmare
marmeggia
marmellata

Marmaglia





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 menme, e MINIM�RB nello sp. e prov. m ormar, e MINIM�LLUS O MINIMELLINUS mignolo (�.QktO del dito pi� piccolo della mano) divenne nel milan. e berg. marmeli e nel genov. marmellin ==== crem. marmel�n, piem. m armi in. Per la trasformazione della NM in RM giova nap. arma ===== anma, alma^ anima, sic. armali === a nimali, mil. a r meli a === animella (cfr. Marmocchio): dunque propriamente schiera MARM- che esiste anche nel celto moderno, ma � certamente raccolto dalle lingue romanze, non avendo riscontro nel germanico, ed � alterato da MANM-, MINM-, che � nel lai. MINIMUS minimo, piccolo: e cosi MARM�OLIA risponderebbe o turba di marm�glia/r. m armaill e; b.bret. marma ilh; dial. comasc. m armar i a: da una radicale i mali a (cir. Minimo l'appunto come MINIMUS nelPaw. /r. divenne merme [neoceit, marm] === a un prototipo MINIM�LIA, collettivo da MINIMUSy q uasi dica minutaglia, Minimalia===men e Menomo) pu� aver dato sincopandosi MIN'M�LIA, MEN'M�LIA e indi MERM�LIA, MARM�LIA, per badare al ragazzi. 0 Ragazzaglia, Plebaglia. imparare strafigurare disfidare galera arbitrio berroviere quadrangolo sindacato gemini facchino destro snodare le sere condominio t scorreggia bertabello arrogere cammeo testaceo verrina repentino fremere barba trota candidato trebbia assaggiare panorama sostentacolo splendere grana intriso sette insorto millesimo consuntivo frammettere disaccetto saltellone fenomeno svagare navera salassare giarrettiera camaglio coetaneo infossato terchio nomea bucherare Pagina generata il 12/05/25