Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
patullarsi conforteria palillogia gerofante straripare reato pentecoste comodino filiggine bestemmia diafano bomba lusso barattare pappacece stracciare esteriore terminologia vermicello crespolino frazo capitare mazzacavallo scarciume inciamberlare ammandorlato cabina grampa incoccare imponderabile incolpare cofano candido pretendere ossiuro quadriglio cortigiana diplomazia spuntare baroccio commento furore pomodoro tonsura panorama contrappelo circonflesso sgallettare inteso acciapinarsi balire grano Pagina generata il 25/04/25