Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
dannare salso trovare allevare zana ragia falarica liscio rifilare ubiquita venti pitiriasi peduncolo sfolgorare travertino ammonite selva siero davanzale intrudere zafferano attristare tapioca lomia resta asbesto evizione attonito topo tarpano inconsulto romeo posliminio ranfignare assenso suffraganeo sterco tracagnotto encaustica sobbaggiolo sospendere te sole segugio coscienza termite orsoline tiade mnemonico datura ratio fango maniere ghetta q sparaciato Pagina generata il 25/04/25