DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

paese
paffuto
pagaccio
pagano
pagare
pagella
paggio

Pagano





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 PAG�NUS che a lettera vale abitatore di un pagus o villaggio. Pagus trae dalla rad. pagano prov. pagans, payans^/r. payen; 8p. pagano; pori. pagao: PAG- legare, unire, da cui il lai. P�GIBBB e pi� tardi P�NGJBRE render fermo, solido: altri collega la detta voce al gr. P�GOS colle, picco di monte (che del resto procede dalla stessa radice, com'� detto ad A-reop�igo), affermando che il Pagns era appunt� una forte posizione === lai. nel mezzo di un paese aperto, ma pi� afforzato dalla 7 bestiame e coli sostanza, siccome in ripido, sopra la quale la popolazion rurale del distretto circostante si potev ritirare colle famiglie, col luogo di sicurezza nella occorr�nza espressament per distinguerla dai militari (cfr. Paese Sopravvenuto il cristianesimo, si chia marono Pagani gli idolatri, perch� appunt gli abitatori dei villaggi furono i pi� r� stii alle nuove credenze, e gli ultimi a abbandonare individui ancora attaccati alla reli gione degli avi si ritirarono nei di un'invasione subita nea o d'una scorreria, secondo usava ne barbari modi di guerra, che distinguevan i primi tempi della storia romana. E poi che ciascuna di queste posizioni formav naturalmente il nocciolo di un villaggio � nella stessa maniera che molte delle citi dell'Europa moderna dimora all'ombra di un castello baronal � il nome di Pagus fu dato al villag il culto dei falsi Bei, ovver perch�, divenuti cristiani gl'Imperatori e chiusi per ordine industriali a prender natura che dall'arte, come la cima �Tu: colle loro i t�mpi degl'idoli molti son nate dall'indi nazione delle classi gio e distretto che le stava tutt'intornc e quello di Pagani alla popolazione ru rale sparsa sopra di esso, villaggi per ivi offrire i loro sacrifizi clandestin agli antichi Dei. Deriv. Pagan�simo; Pag�nico; Paganit�; Paga nias�re. ostentare brigantino effemeride fasti agora dentro divisare sbernia iusinga borragine proclamare aligusta placenta asso commensale sfiorire punto ulteriore balbettare risegare adonare aprile nona bimano crespa marengo occorrere Pagina generata il 12/05/25