Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Sileno). Il Curtius però sospetta una relazione con SIMILUS simile, l'onde de^quadrumani, e anche SIMULARE imitare (v. Simile). Nome comune di tutti i mammiferi del'ordine simis fr. singe; sp. in particolare [ella Bertuccia: cosi detti dal? avere il laso schiacciato, ovvero [inclinando alla dea del Curtius) dall'istinto d'imitazione, he hanno questi animali: dal quale istinto ,nzi nacque jimia: ••== lat. SIMIA de 3ÌMUS === gr. SIMÒS camuso, rincagnato [che 1 Georges ritiene affine per radice a si. u s === gr, silos, che vale lo stesso] e fig ^ejfeggiatore la frase Fare la scimmia scimmia e scimia prov. simia, ad Uri » che vale Imitarne servilmente le aaniere. Deriv. Scimmieggiare; Scimmiésco; Scimmiotto at. simiolus); Scimmiottare
triclinio situare fiatare equilibrio contribuzione francheggiare scorpione fornire delazione sconficcare dimenticare originale pruzza usufrutto tu folgore compatto disturbare gnudo centaurea fautoretrice nevicare sbrizzare ovvio ribalta interloquire indulto inscrivere tarabuso talco maniero scoto castelletto meta alare idroemia siclo ante centauro separare castello fumaria sfoderare boccaporta malvagio stecca comparativo responsorio subiettivo rinvigorare agallato suo piscina Pagina generata il 25/04/25