Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
cicia dirittura affronto gocciolone codice sequestro stomaco canestro scanalare selenografia riservare biga ribruscolare aggrumarsi stanotte sgabuzzino corifeo arronzarsi sagrilego fantolino inofficioso seguitare gridare insciente carnefice scaciato anguicrinito periglio avaro boaupas potare baciucchiare arroccare proibire ghindare quaternario di credo esametro assero vitello fidente astuccio logica pasta predecessore gladio terzetta effervescente scarsellame tacito mascella invece spaldo lento trainare prassi Pagina generata il 25/04/25