Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
erratico alcaico clavicembalo sbrizzare spingarda orgia intertenere metallifero sofista verone separare oltre coppella antera afforzare falena epigrafe badessa iride aruspice benestare chinea pristino cataletto crotalo sapiente proscrivere caccia necroscopo stormire scavallare espellere scapolare cardine auriga dromedario manna arpignone evidente ostensorio ghezzo cerretano in schiantare boccheggiare mostarda imponderabile infante quadragenario scantonare nenne cavallone Pagina generata il 28/04/25