Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
unito primate pappagorgia sventare abbordare amare postribolo asma baga ette curia insegna vanamente manescalco nonuplo guado dischiudere sfrascare falcare supero opimo tessile covile mormorio socratico bignetto fasto poltrona sedizione stampanare comunita contrafforte orezzo vasto unisono spavenio numismatica fistola striglia deposito mocaiardo torbido fisonomia confabulare marritto anatocismo esonerare lustrale mostacciuolo giusdicente contiguo annunziare disaminare bonzo magnifico spolpare sensorio Pagina generata il 28/04/25