Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
libro affrangere metalloide ghiera vinchio visto sopravvento zibetto guastare spiccicare mandragolone seste bachera limbo leale rinforzare centina federazione impresso avvignare marzapane implicare murare gironzolare fiscella suocero giornea poro patrizio muscolo calce contemperare accappiare draga annerare dalmatica acchitare svanzica poro untuoso apprestare documento serrare scardaccione pericardio garzella languire cimare ganimede canario lite dia frappa cassa e anadiplosi Pagina generata il 28/04/25