Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
planimetria baffo pettignone ala paraffo sobissare inquartare soneria dirotto annunziata ferzo lento faraona isocrono visir braciuola scusa anguinaia spondilo mona quadrato f forare inesorabile crocifiggere tresca fonografo gazzella scommettere ramaia facolta rotolare bociare spremere solistizio roccolo piviere emostatico botanica chermisi oscitante sollazzo abbagliare aspo carratello rituale canutola calca effemminare Pagina generata il 28/04/25