Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
levitongo ciste recuperare mefite tortiglione inveire intromettere macilento convergere alessifarmaco ghiotto colpo fiero trucchiarsi alcorano guerra dissimigliare grifo arrotolare spantacchio dissestare porpora lenire preservare allignare oblata ipallage spitamo capperone ceniglia ascella pacchiare armel remo branchia selvatico denudare intrudere scapolare ciambella fuseragnolo sboffo linguaggio burbanza resipiscienza oricalco giovedi diario impensato paraselene contratto lanzichenecco Pagina generata il 28/04/25