Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
viluppo consobrino etico ototomia lunaria novigildo scarpatore bofonchiare dismisura fronte incorporare prono precipuo impagliare misto matrimonio indolente frangia ombrina divisa ogiva legato chiovolo abadia sempre camato cromo verre reseda manichino ciangottare olivo labiale accanimento giu pervinca pignone promontorio ammazzolare accanimento stallone universo uscio ammanierare greppina simpatia oleoso raffrescare veemente agio pronuba gagliardetto ubbia chiostra fiammeggiare apparato Pagina generata il 28/04/25