Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
strappare ottica desiderare frenulo convenire auditore saccoccia maestrale edile bardassa dimani paraffina morione litotrizia preservare gnaffe monologo traripare sfiaccolato basto pappalecco draconzio dispacciare fraudolento forcella salavo palvese germoglio cinematografo brigare taccone dileggiare sdegnare gazza inceppare bracciuolo tavolaccino ingordina constare dragoncello siderotecnia fussia paleo assopire divino torpore condensare manganella disconfessare cioccolata stalagmite erbario mercurio Pagina generata il 28/04/25