Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
analogia vice rapprendere squilla sopraddente esprimere straordinario impelagare sottomultiplo pozzolana utile scansia moina polisillabo iungla barbagianni cardia stampiglia accapacciare sciogliere sopraggitto ciambellotto assommare bussola barone sventare insetto vacca melania gradino immagazzinare attondare fonda irrogare profato sconsolare emiplegia lazzo vulcanico tarlo spaglio alveare salice presunzione giogaia ruggire stige microscopio peana beare prefenda Pagina generata il 28/04/25