Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Aggett. === lai ORATŌRIUS da OKĀTOR oratore (v. Orale). ed eziandio Componimento poetico in dialogo, il cui argomento č tratto oratōrio 1. Che ordinariamente dalla storia sacra, per cantarsi in musica con accompagnamento d^orchestra, o in chiesa, o in una sala, o anche sul teatro. Se ne attribuisce la appartiene all'oratore. 2. Sost. (lai. ORATŌRIUM). Piccolo editi zio sacro per andarci a pregare, e viene in tal caso da ORARE nel senso āi pregare (v. Orale)', ed anche nell'uso Congregazione di persone divote, che formano una specie di monastero e vivono in comunitā, ma senza essere obbligati a far voti; invenzione a S. Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio.
istruire stremare templario lavanda tornasole transpadano marota impadularsi abbarbagliare aggrovigliarsi climaterico solene infantare opale drudo vangheggia pepsina compulsare sfatare cacchio bacola pestare tocco pappagallo adacquare capannello chepi rinforzare scibile porgere qualcheduno essere caldana sposo contermine mattana dormire gabbia varicella anestesia ospodaro pieve fregio rubrica dirimere spino abitare afrore sbadato strattagemma col smaltare Pagina generata il 28/04/25