Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
contumace divino naspo saggina germano barattiere nascosto attiguo sprillare vertebra cuccuma anfanare magnolia upiglio distemperare sussurro lanternaia intumescenza quarzo gerente covone besso solcio schienale laciniato catinella appollaiarsi paleontologia alieno punteggiare prevalere torba battistrada dileggiare ruzzoloni accessione istituzione rosellino cappita seggio brughiera spalare civaia calibografia raspo dendroliti gonna agitare puro guado carriola spiumare eforo inalveare barocco tannino Pagina generata il 28/04/25