Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
goi sobbarcolare fregata scarciume contrario gazzurro sonare suono pizzo acclive arroccare brocca sistema allocuzione beneficare grillo lustra panacea inaugurare scorno pania giostra apportare svelare passetto idrometro rilevazione allocco piramide mappamondo opulento transitivo lazzeretto posticcia rabbuffo fioccare capestreria zozza confitto giberna vate frizzare dreccia rifrattario acervo corridore Pagina generata il 28/04/25