Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
chiosco procinto scarcerare mandorla poppa peccia diverbio spaniare cassero confondere sbroccolare rettile cuccamo divenire fango mallo dromo opulento ne niffo intramettere rada apoplessia paventare pugnale taccia opunzia scaleo pilone mazzera cavetto gabbiano battaglione cachettico equisono offertorio confetto palamita papero astrazione gorgone emostatico mendicare brasile fervorino ostrica reciproco concozione castrone affossare prefisso pinottolo peduccio Pagina generata il 28/04/25