Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
congiurare centauro permeabile arroncigliare cialda sonnecchiare fonografo baio letto palischermo capocchio idrometria insolazione fiaccona volere petente rimbalzare pignatta margheritina latitudine artico esposto littorale gratificare arnese si ghinea resipiscienza tonchio coinvolgere balistica cigno confidente vademecum gamurra manritto placet religioso palladio scolastico gueffa spazzare rintronare rosmarino sguizzare silfide patologia meliceride prelibare berlicche modesto sinallagmatico Pagina generata il 28/04/25