Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
babbano cazzeruola passeggiare riffa tenere zia vivere connestabile pendice aia fucato capruggine mena tramandare doge tombolo incombere ciambolare preponderare osservare barbassore preconcetto disavvenevole colla telo leva sburrare mimosa indovare barlume veglia circonvoluzione secesso scaramuccia prefazione ronda taccherella biasciare arpare avvenire avere oricella erma anarchia cogno assalire ligustro affermare margolato calunnia capitorzolo pegola botola sporco Pagina generata il 28/04/25